Ambiente
Il 2021 in numeri
Dati operativi
Dati operativi | U.M | 31/12/2021 | 31/12/2020 | Variazione | Variazione % |
---|---|---|---|---|---|
Conferimenti a WTE | kt | 412 | 416 | (3) | (0,7%) |
Rifiuti in Discarica | kt | 41 | 32 | 9 | 27,9% |
Conferimenti in Impianti di Compostaggio | kt | 209 | 188 | 20 | 10,9% |
Conferimenti in Impianti di Selezione | kt | 237 | 184 | 52 | 28,5% |
Rifiuti intermediati | kt | 155 | 206 | (51) | (24,8%) |
Liquidi trattati presso Impianti | kt | 426 | 423 | 3 | 0,7% |
Conferimenti M&A | kt | 35 | 0 | 35 | n.s. |
Energia Elettrica ceduta netta | GWh | 328 | 320 | 8 | 2,4% |
Rifiuti prodotti | kt | 222 | 158 | 64 | 40,1% |
Risultati economici e patrimoniali
Risultati economici e patrimoniali (€ milioni) | 31/12/2021 | 31/12/2020 | Variazione | Variazione % |
---|---|---|---|---|
Ricavi | 234,7 | 200,0 | 34,7 | 17,3 % |
Costi | 170,9 | 149,7 | 21,3 | 14,2 % |
Margine operativo lordo (EBITDA) | 63,7 | 50,3 | 13,4 | 26,6 % |
Risultato operativo (EBIT) | 32,5 | 19,4 | 13,1 | 67,6 % |
Dipendenti medi (n.) | 615 | 619 | (4) | (0,5 %) |
Investimenti | 36,1 | 23,6 | 12,6 | 53,3 % |
Posizione Finanziaria Netta | 320,1 | 268,0 | 52,1 | 19,5 % |
Margine operativo lordo
Margine Operativo Lordo (EBITDA) (€ milioni) | 31/12/2021 | 31/12/2020 | Variazione | Variazione % |
---|---|---|---|---|
Margine operativo lordo Area AMBIENTE | 63,7 | 50,3 | 13,4 | 26,6 % |
Margine operativo lordo GRUPPO | 1.256,1 | 1.155,5 | 100,6 | 8,7 % |
Peso percentuale | 5,1 % | 4,4 % | 0,7 p,p, |
Commento dell'anno
Ambiente chiude l’esercizio 2021 con un livello di EBITDA pari a € 63,7 milioni in crescita di € 13,4 milioni (+ 26,6 %). L’incremento registrato è imputabile ad Acea Ambiente (+ € 11,4 milioni) come conseguenza dei maggiori prezzi di conferimento rifiuti e per i maggiori margini generati dalla cessione di energia elettrica dovuto alla crescita del PUN. La variazione di perimetro contribuisce all’incremento per € 4,4 milioni, in prevalenza per il consolidamento di Cavallari e Ferrocart a partire dalla fine del mese di aprile 2020 (+ € 2,8 milioni); mentre il restante incremento è dovuto al consolidamento di Meg, Deco e AS Recycling acquisite negli ultimi mesi del 2021. L’incremento è tuttavia compensato in parte da Demap che registra una riduzione per € 2,8 milioni dovuta sia ai minori margini sia al fermo dell’impianto di selezione di imballaggi in plastica. Si segnala inoltre che a metà dicembre l’impianto di Demap è stato interessato da un incendio che ha riguardato unicamente il magazzino dove sono stoccati i materiali da selezionare. Nel paragrafo dedicato alla società è riportata la descrizione di quanto accaduto nell’impianto.
L’organico medio al 31 Dicembre 2021 si attesta a 615 unità e risulta in diminuzione di 3 unità rispetto al 31 Dicembre 2020.
Gli investimenti dell’Area si attestano a € 36,1 milioni (+ € 12,6 milioni rispetto al 31 Dicembre 2020) e si riferiscono principalmente agli investimenti effettuati da Acea Ambiente (+ € 8,9 milioni) per lavori eseguiti: nell’impianto di Orvieto (+ €1,0 milioni), per l’acquisto del capannone di Borgorose (+ € 2,4 milioni), per i lavori di revamping dell’impianto di Aprilia (+ € 3,2 milioni) e per i lavori nell’impianto di San Vittore (+ € 0,9 milioni); Berg (+ € 1,4 milioni) per la realizzazione di un concentratore. Infine, si segnala che la variazione di perimetro contribuisce per € 2,0 milioni in prevalenza imputabili a Ferrocart.
La posizione finanziaria netta di Ambiente si attesta ad € 320,1 milioni in aumento rispetto al 31 Dicembre 2020 di € 52,1 milioni, imputabile in prevalenza ad Acea Ambiente (+ € 81,7 milioni) influenzato in prevalenza dalle acquisizioni operate a fine 2021, mitigato dall’effetto positivo delle società neoconsolidate, in prevalenza e Ecologica Sangro (- € 20,6 milioni).
Eventi significativi dell’esercizio 2021
Con riferimento alle singole unità locali si segnala che: